Il Progetto
Il vino è la tua passione e hai sempre sognato di possedere un vigneto e una cantina da gestire, ma, a causa del lavoro o per mancanza di tempo, non hai mai avuto questa possibilità?
Vite in affido è un progetto nato nel 2020, con l’obiettivo di farti riscoprire il legame intrinseco dei piccoli produttori di vini italiani con il territorio.
L’opportunità è unica ed è quella di poter vivere in prima persona l’esperienza di coltivare, far crescere e produrre vino piemontese d’eccellenza.
Potrai entrare nel tuo vigneto, raggiungere i contadini impegnati nella raccolta, assistere al loro lavoro sapientemente tramandato di padre in figlio e vivere in prima persona un momento unico come quello della vendemmia, raccogliendo i frutti di un intero anno di duro lavoro.

Passione
La nostra passione per la coltivazione delle viti nasce nel Monferrato nel 1816, sviluppando da subito vini italiani di qualità

Qualità
Il suolo è caratterizzato da elementi nutrizionali che rendono unici i nostri vini, dal vino rosso, al vino frizzante, al vino bianco

Territorio
Le salubri brezze marine della vicina Liguria favoriscono la piena maturazione dei grappoli

Condizioni favorevoli
I vigneti sono esposti a est e sud-ovest, verso un ambiente favorevole per la produzione del vino
Grazie a questo progetto, potrai assaggiare direttamente dalla pianta le tue uve appena prima che vengano raccolte, imparando e scoprendo tutto ciò che ruota intorno alla produzione del vino, partendo dal vigneto e terminando nella cantina di vinificazione e affinamento.
La storia del grappolo e delle sue foglie diventerà parte integrante della tua vita.
Non si tratta quindi di una semplice adozione di un vigneto, ma è un contributo vero e proprio all’affermazione della Cultura del vino, offrendo svago e conoscenza contemporaneamente, nella magnifica regione del Piemonte, intrisa di fascino, storia e cultura, in un luogo alla convergenza di tre territori ad affermata vocazione vinicola: la Langa astigiana, la Langa cuneese e il Monferrato.
Costruisci il tuo legame con la terra, indebolito o spezzato dalla routine quotidiana, assapora la gioia di vedere nascere e crescere i tuoi grappoli, che si arricchiscono di colori e profumi, seguili fino all’imbottigliamento e ottieni quello che sarà il tuo vino dalla varietà di vitigno che hai scelto.

La nostra storia
1816
Nasce l’azienda agricola Cascina Bertolotto, in cui veniva prodotto il vino per consumo della famiglia.

1869
Vengono impiantati i primi filari di vite per la produzione del vino da Messa.
1910
Cascina Bertolotto inizia a fornire il vino alla Casa Reale dei Savoia e alla famiglia del Generale Paolo Spingardi.

1914
Crescono i contatti con le gerarchie ecclesiastiche per la fornitura da vino da Messa.
1984
Iniziano le forniture a Papa Giovanni Paolo II e al presidente della Repubblica Sandro Pertini.

1988
I vini di Cascina Bertolotto iniziano a essere insigniti di importanti premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.
2010
Viene costruita la nuova cantina e ristrutturato l’antico fabbricato rurale, ricavando un agriturismo con sette suite. L’azienda si amplia a 50 ettari.

2020
Nasce il progetto “Vite in affido”.